La rivincita dei no-vax, Robert Kennedy Jr a capo della Sanità americana

I senatori repubblicani approvano compatti la nomina di Robert Kennedy Jr a segretario del dipartimento della Sanità, l'equivalente del ministro della Sanità italiano, 52 su 53. Unico contrario, l'ex leader dei conservatori Mitch McConnell, che si è unito ai 47 Democratici. Robert Kennedy Jr, prima avversario alle primarie e poi alleato di Donald Trump, è una figura che definire controversa sarebbe un eufemismo. No vax e scettico sull'esistenza del Covid, fautore di teorie complottiste e decisamente filorusso, sedicente ambientalista radicale, si è trovato contro gli appelli di 75 premi Nobel e 17mila medici secondo cui la sua nomina "metterà a rischio la salute pubblica". Tutto inutile: la netta maggioranza repubblicana al Senato segue fedelmente l'indicazione del nuovo presidente. Il dissenso di McConnell era annunciato - aveva votato no anche alla nomina di Tulsi Gabbard alla guida dell'Intelligence, altra candidatura controversa: "Genitori e famiglie hanno diritto ad avere una nazione più sana e a chiedere le migliori indicazioni scientifiche per prevenire e trattare le malattie". "Ma le storie di complottismi che hanno eroso la fiducia nelle istituzioni sanitarie pubbliche non fanno di Kennedy uno titolato a guidare questi importanti sforzi".
Qual è la tua reazione a questa notizia?






