I vini e i sapori di Ranzo al Muretto Village della Gran Fondo 2025 di Alassio

Mar 28, 2025 - 07:15
 0  83
I vini e i sapori di Ranzo al Muretto Village della Gran Fondo 2025 di Alassio

I vini e i sapori di Ranzo al Muretto Village della Gran Fondo 2025 di Alassio

Le Antiche Vie del Sale e i territori attraversati dalle Vie Marenche saranno protagonisti nello stand istituzionale della "Città del Vino" dell'Alta Valle Arroscia

 

Dal 29 al 30 marzo, Alassio si trasformerà nella capitale del gusto e dello sport grazie alla Gran Fondo "MURETTO DI ALASSIO MTB" - Simone Rossi - un evento organizzato da Alassio4fun, in collaborazione con il Comune di Alassio, che celebra l'offerta outdoor della "Baia del Sole" e le eccellenze enogastronomiche del territorio. La manifestazione unirà adrenalina, tecnica e panorami mozzafiato sulla Riviera Ligure, con l'eccezionale partecipazione di Claudio "El Diablo" Chiappucci, ospite d'onore e concorrente. Tra gli appuntamenti della kermesse, ripresi da BIKE CHANNEL, il canale di SKY dedicato al mondo del ciclismo, spicca lo stand di Ranzo, dedicato all'enogastronomia delle Antiche Vie del Sale. Uno spazio interamente dedicato alla cucina del territorio, dove l'agri-chef Marisa Plando, dell'agriturismo "La Fattoria" di Costabacelega-Ranzo, presenterà i celebri Pigato delle cantine ranzesi, accompagnati da piatti tipici della tradizione ligure. I visitatori potranno degustare specialità come verdure ripiene alla ligure, capra e fagioli, pan fritto al sale della Liguria, torte verdi e formaggi della Valle Arroscia. Un momento clou dell'evento si terrà sabato 29, alle ore 17:00, al "Muretto Village di Alassio", dove il giornalista e food blogger Stefano Pezzini, insieme al sindaco Giancarlo Cacciò e ad Alessandro Navone, presidente delle Antiche Vie del Sale, presenterà il progetto DMO "Ranzo Is Wine". La presentazione offrirà un racconto approfondito sul Pigato e sulla cucina del territorio, sottolineando il legame tra vino, tradizioni e la ricchezza culturale di questa Liguria, che va oltre il mare. Come sottolinea il sindaco di Ranzo, Giancarlo Cacciò: "questo evento rappresenta un'occasione unica per tutta la Valle Arroscia e per la tradizione culinaria delle Antiche Vie del Sale, uno straordinario palcoscenico per comunicare le tante opportunità del nostro territorio. Un invito rivolto a tutti gli appassionati delle due ruote a scoprire, attraverso la mountain bike, la sua essenza più autentica". Giorgio Nannei, presidente di Alassio4fun, evidenzia come: "Con questa edizione della Muretto MTB, oltre all'enogastronomia delle Antiche Vie del Sale, nasce un importante sodalizio sportivo e culinario con i comuni di Champoluc e Brusson, che parteciperanno all'evento portando il meglio dei prodotti tipici valdostani. Piazza Partigiani sarà animata da stand enogastronomici e l'Associazione Monterosa Prestige ci delizierà con la tradizionale polenta concia preparata nei famosi paioli in rame valdostani. Inoltre, Ranzo sarà protagonista con i suoi celebri vini e sapori, in un evento che celebra le eccellenze della cucina di Liguria e Valle d'Aosta, unendo sport, cultura e tradizioni". Franco Laureri, Destination Manager di Ranzo, rimarca: "Questa manifestazione rappresenterà un'importante opportunità non solo per Ranzo, ma per tutto il nostro entroterra. Attraverso lo stand e le attività legate all'evento, avremo l'opportunità di raccontare e valorizzare i percorsi e gli itinerari che uniscono gusto, cultura e tradizioni della Valle Arroscia. Le Antiche Vie del Sale e i territori attraversati dalle Vie Marenche diventeranno il cuore di un messaggio che celebrerà l'identità unica del nostro territorio, offrendo a un pubblico ampio l'occasione di scoprire la sua autenticità e la sua storia".

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv