Adottato il Programma di lavoro della Commissione per il 2025

Come ogni anno, la Commissione ha adottato il suo programma di lavoro, lo strumento che definisce l'elenco delle azioni, delle nuove iniziative e delle priorità per il 2025. Nel testo, i Commissari hanno indicato le proposte di semplificazione, quali testi legislativi non ancora approvati intendono ritirare e quali modificare. Il programma di lavoro 2025 è fortemente incentrato sulla semplificazione, in varie materie che spaziano dalla rendicontazione finanziaria sostenibile all'acceleratore della decarbonizzazione industriale, dalla Politica agricola comune alla difesa. Nel progetto, una particolare attenzione è dedicata ad un nuovo piano d'azione sui diritti sociali, garantendo ad esempio che tutti i lavoratori abbiano l'istruzione e la formazione necessarie per aiutare le imprese innovative a prosperare, ed all'agricoltura e alimentazione, per garantire un quadro stabile per gli agricoltori. La Commissione prevede inoltre di potenziare le strategie per combattere la discriminazione basata sul genere, la disabilità, l'orientamento sessuale o la razza, tra cui una nuova strategia per l'uguaglianza LGBTIQ e una nuova strategia contro il razzismo e definisce una priorità il lavoro per la libertà dell'Ucraina, impegnandosi anche per una pace giusta, globale e duratura basata sulla soluzione dei due Stati in Medio Oriente.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






