Bambina di quattro mesi trovata positiva alla cocaina. I genitori la portano via dall’ospedale e si danno alla fuga

Lug 24, 2025 - 13:31
 0  16
Bambina di quattro mesi trovata positiva alla cocaina. I genitori la portano via dall’ospedale e si danno alla fuga

Una bambina di appena quattro mesi, accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale di Salerno dai genitori per un malessere, è risultata positiva alla cocaina in seguito ad analisi effettuate sulle urine. I medici dell’ospedale, dopo aver riscontrato la presenza della sostanza, hanno immediatamente disposto il ricovero della neonata e avviato le terapie necessarie. Fortunatamente, la piccola ha cominciato a rispondere bene alle cure. Tuttavia, pur essendo ancora in fase di recupero e necessitando di ulteriori controlli e assistenza medica, il padre ha deciso di portarla via, sottraendola di fatto all’assistenza sanitaria prima della dimissione ufficiale.  Secondo quanto emerso da fonti investigative, la famiglia, di origine marocchina, sarebbe senza una fissa dimora. Polizia e carabinieri sono attualmente impegnati in ricerche a tutto campo per rintracciare i genitori e assicurare alla piccola l’assistenza di cui ha bisogno. Le autorità sanitarie e giudiziarie stanno seguendo il caso con la massima attenzione.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.