BIMBI MALTRATTATI IN UN ASILO DI ASTI – DUE MAESTRE INTERDETTE DALL’INSEGNAMENTO

Giu 12, 2025 - 12:58
 0  18
BIMBI MALTRATTATI IN UN ASILO DI ASTI – DUE MAESTRE INTERDETTE DALL’INSEGNAMENTO

Un’inchiesta condotta dai Carabinieri di Asti e coordinata dalla Procura della Repubblica ha scoperchiato un caso scioccante di maltrattamenti in un asilo paritario del capoluogo piemontese. L’istituto coinvolto è "L’Albero dei Ragazzi", situato in via Guglielmo Ventura. Secondo quanto documentato attraverso microcamere nascoste, i piccoli alunni subivano quotidianamente maltrattamenti fisici e psicologici. Tra le scene più gravi: bambini strattonati per costringerli a stare seduti, umiliati verbalmente e puniti senza motivo. Un bambino di origine albanese è stato insultato, mentre un altro piccolo, di colore, è stato ripetutamente chiamato “zulù”. In un caso, a una bambina sarebbe stato dato da mangiare del cibo prelevato dalla spazzatura. Non meno inquietante il comportamento di una delle insegnanti, che si sarebbe appropriata delle pietanze portate da casa nei borsoni dei bambini, assaggiandole con le mani o con le loro stesse posate. Il clima descritto dagli inquirenti è definito “un inferno”, completamente privo della serenità e della gioia che dovrebbe accompagnare i primi anni di vita dei bambini. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto nei confronti di due insegnanti una misura di interdizione temporanea dall’esercizio dell’attività didattica in ogni ordine e grado. Le indagini restano in corso.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.