Crociere, Italia 'calamita' per i passeggeri: attesi 15 milioni di arrivi nel 2025

Feb 12, 2025 - 00:11
 0  22
Crociere, Italia 'calamita' per i passeggeri: attesi 15 milioni di arrivi nel 2025

Come evidenzia un report della società Risposte Turismo presentato nel corso di un’iniziativa di Costa Crociere e riportato da Il Sole 24 Ore, il Bel Paese si conferma "maglia rosa" per numero di crocieristi in movimento. Secondo le stime, quest’anno sono attesi circa 15,3 milioni di passeggeri, quasi il 7% in più rispetto al record già stabilito nel 2024 quando gli arrivi avevano toccato quota 14,2 milioni (+3% sul 2023).

L’analisi prevede inoltre un incremento delle navi turistiche pronte a gettare l’ancora nei porti lungo la Penisola: entro fine 2025 si attendono 5.515 attracchi, +7% in confronto all’anno passato. L’Italia consolida in questo modo il primato in Europa per quanto riguarda l’intero settore crocieristico: nel 2023 ha registrato oltre un terzo (35%) dei passeggeri totali movimentati nel Mediterraneo. Dati positivi emergono inoltre sul fronte degli scali intermedi: il 61% degli itinerari prevede almeno una tappa in uno dei porti della Penisola.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv