Disabilità e digitale: cresce l’uso di Internet, ma resta il divario
Secondo i dati pubblicati oggi dall’Eurostat, nel 2024 la maggior parte delle persone con disabilità nell’Unione Europea ha utilizzato Internet, con un aumento significativo rispetto agli anni passati. Tuttavia, resta evidente una distanza tra chi vive una condizione di disabilità grave e chi invece non ha limitazioni. Le persone con disabilità hanno usato la rete soprattutto per cercare informazioni sulla salute, per gestire operazioni bancarie e per comunicare tramite telefonate o videochiamate. Molto più contenuto, invece, l’impiego di Internet per attività di apprendimento e formazione, dove la distanza con chi non ha disabilità è ancora più marcata. Il quadro mostra dunque un progresso nell’inclusione digitale, ma mette in luce la necessità di colmare le differenze, in particolare nell’accesso a servizi educativi e finanziari online.
Qual è la tua reazione a questa notizia?