Evento interplanetario a Bruxelles per il 60° anniversario del primo lancio satellitare italiano
Il 16 dicembre 2024, in occasione del 60° anniversario del primo lancio satellitare italiano – terzo al mondo dopo quelli di USA e URSS – e della Giornata nazionale dello Spazio, l’istituto Italiano di Cultura di Bruxelles lancia un evento interplanetario, che navigherà tra ingegneria, teatro, architettura, cosmonautica, musica e ricerca. Sarà un’occasione per esplorare insieme i molteplici aspetti dello Spazio, guidati dai racconti e dalle esperienze di un protagonista delle imprese spaziali italiane, l’astronauta Paolo Nespoli, nonché dalla visione della ricercatrice e architetta Valentina Sumini. Un viaggio affascinante che ci condurrà fino al pianeta del Piccolo Principe, con la rappresentazione di alcuni estratti dello spettacolo a lungo in tabellone al Teatro Sistina di Roma mesi fa, Il Piccolo Principe Show di Stefano Genovese e Diego Savastano, interpretati da Davide Paciolla nel ruolo dell’aviatore e Alessandro Stefanelli nel ruolo del principe. A completare l’esperienza, le musiche dal vivo sullo Spazio del gruppo folk I Mercanti di Liquore.
Qual è la tua reazione a questa notizia?