Il Cremlino: Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio

Mag 6, 2025 - 00:08
 0  8
Il Cremlino: Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio

Il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita ufficiale in Russia dal 7 al 10 maggio, su invito dell’omologo Vladimir Putin. Lo ha confermato il Cremlino, aggiungendo che Xi parteciperà agli eventi di commemorazione “dell’80mo anniversario della vittoria nella Grande guerra patriottica” (la Seconda guerra mondiale). Xi e Putin avranno anche colloqui, durante i quali saranno affrontati temi relativi all’approfondimento del partenariato e della cooperazione strategica tra Cina e Russia, oltre alle questioni principali dell’agenda regionale e internazionale. Per il presidente Putin “gli interessi di Russia e Cina coincidono in gran parte e i due Paesi hanno relazioni di natura strategica. Oggi queste non sono solo parole vuote, hanno davvero un carattere strategico e profondo, perché i nostri interessi statali coincidono”, ha detto Putin. “Siamo vicini e dobbiamo costruire buone relazioni affinché questo diventi un fattore positivo di sviluppo per entrambi i Paesi. E così, gradualmente, mattone dopo mattone, non abbiamo costruito una nuova Muraglia cinese, ma abbiamo costruito una base comune per le nostre relazioni. Rapporti stabili che, per il solo fatto di esistere, rafforzano la stabilità nel mondo”, ha aggiunto il presidente russo. Per il ministero degli Esteri cinese “il consenso raggiunto dal presidente russo Vladimir Putin e dal leader cinese Xi Jinping rafforzerà la fiducia politica tra Mosca e Pechino e promuoverà la cooperazione in tutti i settori”. “Il presidente Xi avrà una comunicazione strategica con il presidente Putin sulle relazioni Cina-Russia in nuove circostanze e su una serie di importanti questioni internazionali e regionali. Riteniamo che le importanti intese comuni tra i due presidenti approfondiranno ulteriormente la fiducia politica reciproca tra i due Paesi, aggiungeranno nuova sostanza al coordinamento strategico, promuoveranno la cooperazione pratica in vari campi, apporteranno maggiori benefici ai due popoli e contribuiranno a maggiore stabilità ed energia positiva alla comunità internazionale”, ha affermato il ministero di Pechino in una nota, secondo cui Russia e Cina continueranno inoltre a rafforzare la stretta cooperazione nell’ambito delle organizzazioni internazionali, in particolare l’Onu, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) e i Brics, al fine di guidare il mondo “nella giusta direzione”.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv