Il ministero della Difesa russo mostra l’addestramento dei militari nordcoreani

Apr 30, 2025 - 00:18
 0  11
Il ministero della Difesa russo mostra l’addestramento dei militari nordcoreani

Un video pubblicato dal ministero della Difesa mostra l’addestramento dei militari nordcoreani schierati al fianco delle Forze armate russe per liberare la regione di Kursk dall’incursione ucraina iniziata lo scorso mese di agosto. Come si vede nel filmato, i militari nordcoreani sono stati addestrati nei poligoni di tiro russi a maneggiare armi da fuoco e condurre operazioni di combattimento. Nel filmato si vede l’addestramento all’uso dei fucili d’assalto Kalashnikov, di Rpg e lanciagranate. Alcuni militari nordcoreani impugnano anche fucili da caccia e, in una sequenza, uno di loro spara verso l’alto, apparentemente come parte di un’esercitazione contro droni nemici. Il video documenta inoltre l’addestramento al combattimento in spazi aperti e in trincea, con i militari che si muovono in piccoli gruppi e aprono il fuoco. contro obiettivi fittizi. Il video arriva dopo la conferma dell’invio di truppe nordcoreane per combattere al fianco delle forze armate russe contro l’Ucraina per ordine diretto del leader Kim Jong-un. La vittoria nella battaglia per liberare il Kursk ha mostrato il “più alto livello strategico della ferma amicizia militante” tra Corea del Nord e Russia, si legge in un comunicato del Partito del lavoro nordcoreano rilanciato dall’agenzia di stampa ufficiale “Korean Central News Agency” (“Kcna”). Stando al comunicato, il leader Kim Jong-un ha assunto la decisione di schierare le truppe in Russia nell’ambito del trattato di partenariato strategico complessivo firmato con il presidente russo Vladimir Putin lo scorso anno. “Sotto l’ordine del capo di Stato, le unità delle forze armate della Repubblica hanno difeso il territorio della Russia come fosse quello del loro stesso Paese, e hanno dimostrato così la ferma alleanza tra i due Stati”, si legge nel comunicato rilanciato da “Kcna”. “Coloro che hanno combattuto per la giustizia sono tutti eroi e rappresentanti dell’onore della madrepatria”, prosegue il comunicato, secondo cui la Corea del Nord “ritiene un onore aver stretto un’alleanza con uno Stato potente come la Federazione Russa”. La Russia ha annunciato la scorsa settimana di aver espulso le forze ucraine dall’ultimo dei villaggi del Kursk che le forze ucraine avevano occupato dallo scorso luglio. Secondo le forze armate ucraine, la Corea del Nord ha inviato in Russia un totale di circa 14.000 soldati, inclusi 3.000 uomini per rimpiazzare le perdite. Mancando di veicoli blindati e di esperienza nella guerra con i droni, i militari nordcoreani avrebbero subito pesanti perdite durante i primi mesi di combattimento, ma si sarebbero poi adattati alle inedite condizioni operative. La Russia ha confermato per la prima volta sabato che i soldati nordcoreani hanno combattuto al fianco delle forze russe nel Kursk. Né la Russia né la Corea del Nord avevano confermato o smentito il dispiegamento di forze nordcoreane nei mesi precedenti. Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato i militari nordcoreani che hanno partecipato “alla sconfitta dei militanti ucraini che hanno invaso la regione (russa) di Kursk”. Putin ha osservato che i militari nordcoreani hanno compiuto il loro dovere “con onore e valore, coprendosi di gloria imperitura”. “Il popolo russo non dimenticherà mai l’impresa delle forze speciali della Corea del Nord che hanno partecipato alla sconfitta delle Forze armate ucraine nella regione di Kursk”, si legge nella nota.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv