La busta paga di aprile sarà più ricca per i docenti e il personale Ata

Apr 10, 2025 - 06:19
 0  13
La busta paga di aprile sarà più ricca per i docenti e il personale Ata

Una buona notizia, ma solo parziale. La busta paga di aprile sarà più ricca per i docenti e il personale Ata, ma meno di quanto dovrebbe. NoiPa applicherà infatti nel cedolino per il settore della scuola l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2025/2027- Ma non ci sarà, ancora, l’applicazione del taglio del cuneo fiscale. Gli effetti del nuovo taglio, riformato dalla manovra, non si potranno ancora vedere ad aprile: queste somme sono attese da gennaio da tutti i lavoratori e le lavoratrici della scuola, così come da tutti quelli della pubblica amministrazione. Resta, però, la buona notizia relativa agli aumenti di stipendio legati all’indennità di vacanza contrattuale, fissata dalla legge di Bilancio. Gli aumenti previsti sono dello 0,6% fino a giugno, poi l’incremento diventerà dell’1%. Gli aumenti in busta paga per l’indennità scatteranno per i docenti e per gli altri lavoratori scolastici in questo mese. Ricordiamo che si tratta di un’indennità erogata in attesa del rinnovo contrattuale, per il quale sono state avviate le trattative. L’indennità viene riconosciuta ai dipendenti pubblici nel periodo tra la scadenza del vecchio contratto e l’applicazione del rinnovo. Per il monto della scuola scatteranno quindi aumenti in busta paga ad aprile dello 0,6%. Questo incremento sarà in vigore fino al 30 giugno di quest’anno. Poi, dal primo luglio, la crescita dello stipendio mensile sarà pari all’1%. Gli importi del mese di aprile sono disponibili online dal 7 aprile, con il sistema NoiPa che è tornato operativo.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv