Storie di calcio tra Italia e Scozia attraverso le figurine Panini

Jan 25, 2025 - 04:08
 0  13
Storie di calcio tra Italia e Scozia attraverso le figurine Panini

“Ce l’ho, ce l’ho, mi manca”: tutti da bambini abbiamo scambiato le figurine con i nostri amici e compagni di classe. E tutti ne custodiamo il ricordo nella nostra mente e probabilmente tutti ne abbiamo nostalgia. Un viaggio nel passato lo offre l'Istituto italiano di cultura di Edimburgo che, in collaborazione con Mo' Better Football, lo Scottish Football Museum, Panini e il Consolato generale d'Italia per la Scozia e l'Irlanda del Nord, organizza la mostra “Strikers & Stickers - Storie di calcio tra Italia e Scozia”. Allestita presso lo Scottish Football Museum di Hampden Park, sede della nazionale scozzese, dal 6 febbraio al 12 marzo, la mostra offre ai visitatori la possibilità di rivivere momenti indimenticabili, di assaporare la gioia di una vittoria o di ricordare con dolcezza il dolore di una sconfitta. Invita i visitatori adulti a riconnettersi con volti e personaggi familiari che evocano ricordi di gioventù o altri momenti significativi; per i più giovani, la mostra introduce un immaginario sconosciuto e pieno di fascino sorprendente. La mostra celebra i legami tra la cultura calcistica italiana e quella scozzese, esplorando le storie di squadre e giocatori e presentando un'icona del calcio italiano, le figurine Panini. Il materiale originale esposto fa parte della collezione privata di Gianni Bellini, il più importante collezionista al mondo di figurine di calcio, un prodotto che si è trasformato negli anni in una forma di intrattenimento storico e culturale. Le illustrazioni di Simone Ferrarini rievocano invece un linguaggio grafico un tempo utilizzato dai giornali, che oggi offre suggestioni romantiche.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv