Tumori del sangue, l’appello di Ail: 'Inserire lo psico-oncologo nei team multidisciplinari'
“Inserire stabilmente la figura dello psico-oncologo nei team multidisciplinari”. È l’appello che l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha rivolto oggi alle istituzioni in occasione del primo Convegno Nazionale AIL di Psico-oncologia dal titolo ‘La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L’esperienza di AIL e l’impegno delle istituzioni nelle politiche sanitarie’. L’evento si è svolto a Roma presso la Biblioteca Alessandrina – Archivio di Stato. “Questo primo convegno rappresenta un momento fondamentale per approfondire l’importanza del supporto psicologico nell’assistenza oncologica- ha detto Giuseppe Toro, presidente Nazionale AIL- In AIL crediamo che la cura non debba limitarsi alla sfera fisica, ma debba abbracciare anche le esigenze emotive e psicologiche del malato. L’ascolto attento e la comunicazione empatica sono essenziali per costruire una relazione di fiducia con il paziente e migliorare la qualità della sua vita durante tutto il percorso terapeutico”.
Qual è la tua reazione a questa notizia?