L’UGL Metalmeccanici, il sindacato di destra vicino al governo, esprime forte preoccupazione per la recente posizione assunta dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Taranto e dal Sindaco di centrosinistra, che si sono detti contrari alla prosecuzione del progetto di una grande industria siderurgica sul modello ex-Ilva. In alternativa, le autorità locali propongono una versione ridotta dell’impianto, la cosiddetta “mini-ILVA”, respingendo di fatto la proposta del Governo, che puntava su una decarbonizzazione attraverso tecnologie innovative e investimenti miliardari. Secondo il segretario nazionale dell’UGL Metalmeccanici, il piano locale comporterebbe una perdita occupazionale pesantissima: si parla di almeno il 50% in meno dei posti diretti e oltre il 60% per l’indotto. Una scelta che, secondo il sindacato postfascista, metterebbe a serio rischio il futuro industriale di Taranto. L’UGL chiede una riconversione ecologica “vera e strutturata”, non una riduzione che, a suo dire, penalizzerebbe lavoratori e sviluppo.
Filippo Giuffrida
Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre.
Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News.
Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News.
Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B.
Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro.
Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri.
Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo.
È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente.
Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.