Anteprima della sessione plenaria del PE a Strasburgo
Si aprirà lunedi’ pomeriggio a Strasburgo la prossima sessione plenaria del PE, che vedrà il suo momento più importante mercoledi’ mattina, quando la presidente della Commissione von der Leyen terrà il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione da quando è stata rieletta, seguito da un dibattito con i deputati. Mercoledì pomeriggio, i deputati discuteranno invece con la Commissione e il Consiglio i dettagli dell’accordo commerciale con gli Stati Uniti e i possibili accordi con altri Paesi. Dopo i consueti passi legati all’apertura della nuova sessione, lunedi’ fine pomeriggio, martedi’ mattina i deputati e l’Alta rappresentante per la politica estera Kallas discuteranno le garanzie di sicurezza per l’Ucraina e il percorso del Paese verso l’adesione all’UE per poi affrontare il tema dell’intervento UE per combattere la carestia a Gaza e della necessità di liberare gli ostaggi e di una soluzione a due Stati. A mezzogiorno, la presidente della Repubblica Moldava Maia Sandu si rivolgerà ai deputati in sessione solenne e nel pomeriggio il Parlamento europeo dovrebbe dare il via libera definitivo a nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili in tutta l’UE. Prevista attualmente in agenda per Mercoledì alle 12.30, l’adozione del PE della riforma della politica di coesione, per consentire alle regioni di mobilitare rapidamente risorse in risposta alle nuove sfide, seguita dalla discussione della proposta legislativa - che dovrebbe essere votata giovedi’, sulla protezione dei viaggiatori con pacchetto turistico in caso di interruzioni del viaggio o di fallimento degli operatori turistici. Mercoledì sera, il PE discuterà con la Commissione le prossime tappe sulla questione della tassazione delle piattaforme digitali, dopo il ritiro USA che ha bloccato i negoziati globali.
Qual è la tua reazione a questa notizia?