Antitrust apre istruttoria su Poltronesofà: possibile pratica commerciale scorretta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta. Durante le campagne promozionali diffuse attraverso TV, radio, social media e internet, infatti, secondo l’Antitrust, la società non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. In particolare, scrive l’Antitrust, Poltronesofà – nell’ambito di continue campagne promozionali – “enfatizzerebbe l’esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di ‘sconto’ – tra l’altro ‘a termine’ (ad esempio con lo slogan ‘termina domenica’) – calcolati rispetto a ben più elevati ‘prezzi pieni’ che, nella sostanza, non verrebbero mai o quasi mai applicati dalla società. In tal modo Poltronesofà indurrebbe il consumatore ad acquistare i divani in promozione e ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbe preso”.
“L’Antitrust ha accolto le denunce del Codacons aprendo una istruttoria nei confronti dell’azienda Poltronesofà per possibile pratica scorretta. Da tempo l’associazione, attraverso una serie di esposti, aveva sollecitato l’Antitrust ad aprire una indagine sugli sconti promossi al pubblico e sulle campagne promozionali della società realizzate mediante pubblicità e spot televisivi martellanti”. Lo comunica il Codacons, sottolineando che “già nel 2021, e sempre a seguito di esposto Codacons, Poltronesofà era stata multata dall’Antitrust con una sanzione da 1 milione di euro per campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive sui contenuti delle offerte proposte, soprattutto riguardo a durata temporale, estensione delle promozioni e entità degli sconti promessi“.”Il lupo sembra perdere il pelo ma non il vizio, e ancora una volta grazie alle denunce del Codacons l’azienda finisce nel mirino dell’Antitrust”, afferma l’associazione.”Ora sarà possibile capire se dietro gli sconti eterni e senza interruzioni temporali praticati al pubblico da Poltronesofà si nasconda una pratica commerciale scorretta a danno dei consumatori, e procedere, nel caso, con le relative sanzioni, che ci auguriamo siano proporzionali agli incassi ottenuti dall’azienda grazie alle due pubblicità invasive e martellanti”, conclude il Codacons.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






