Bar dating, l'app per trovare nuovi locali

Apr 14, 2025 - 05:23
 0  17
Bar dating, l'app per trovare nuovi locali

Scoprire nuovi bar sarà facile come trovare un match su un'app di dating. Heineken ha ufficialmente lanciato "Bar Dating", una nuova piattaforma pensata per aiutare i giovani adulti a uscire dalla solita routine e vivere esperienze sociali più fresche e autentiche. Disponibile in Italia e Brasile, l’app funziona con un meccanismo simile a quello delle app di incontri: basta uno swipe per "matchare" con i bar più adatti ai propri gusti, dall'atmosfera alla musica fino ai cocktail preferiti. L'idea nasce da un dato curioso ma significativo: una ricerca globale commissionata da Heineken ha rivelato che il 67% dei giovani tende a frequentare sempre gli stessi locali, pur esprimendo il desiderio di cambiare aria e provare qualcosa di diverso. "Con 'Bar Dating' si vuole incoraggiare le persone a rompere la routine, scoprire nuovi posti e creare connessioni reali nella vita offline", ha spiegato Nabil Nasser, Global Head dell'azienda.L'app è parte della nuova campagna internazionale "Love on Tap" e punta a valorizzare il ruolo dei bar non solo come luoghi di consumo, ma come veri spazi di incontro e socializzazione. Il lancio è supportato da una campagna digitale e da un video promozionale disponibile online. Pensata per una generazione che cerca esperienze genuine ma spesso si ritrova imprigionata nella comfort zone dei "soliti posti", "Bar Dating" promette di rivoluzionare il modo di vivere la nightlife. O almeno accendere la curiosità.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv