Caccia alla 500 scomparsa, il gioco online del Fiat 500 Club Italia

Ago 11, 2025 - 12:01
 0  25
Caccia alla 500 scomparsa, il gioco online del Fiat 500 Club Italia

Il Fiat 500 Club Italia è orgoglioso di annunciare il lancio di un innovativo gioco online educativo pensato per i più giovani, con l’obiettivo di avvicinarli alla storia e alla cultura della leggendaria Fiat 500 e del Club che ne promuove i valori storici e culturali.

Il gioco, disponibile gratuitamente sul sito ufficiale del Fiat 500 Club Italia, propone un’esperienza interattiva e coinvolgente, dove i ragazzi possono imparare divertendosi. Attraverso quiz, missioni, curiosità e sfide, i partecipanti scopriranno il mondo delle 500 storiche, le tappe fondamentali della loro evoluzione e il ruolo del Fiat 500 Club Italia nella valorizzazione di questo patrimonio automobilistico.

«Con questo progetto vogliamo trasmettere ai più giovani la passione per la Fiat 500 e far conoscere il nostro impegno nella tutela della sua storia», ha dichiarato il presidente Maurizio Giraldi, «È un modo moderno e divertente per educare, coinvolgere e creare un ponte tra le generazioni.».

L’attenzione ai giovani è un importante tassello della vita associativa del Club, come dimostra il noto evento “Crescere Sicuri”, al quale partecipano circa 1000 bambini e ragazzi e che vede il Museo Multimediale della Fiat 500 Dante Giacosa di Garlenda protagonista per una intera settimana ogni primavera; molte sono anche le iniziative dedicate alle scuole e ai bambini in tutta Italia grazie al coinvolgimento dei 200 Coordinamenti locali. Recentemente, inoltre, è stato istituito un Gruppo Giovani #500GG, composto da figli dei soci del Fiat 500 Club Italia e giovanissimi iscritti che organizzano incontri ed eventi che li coinvolgono direttamente.

Tornando al gioco, questo è stato studiato per bambini e ragazzi utilizzando tecnologie didattiche e ludiche di ultima generazione, ed è accessibile da qualsiasi dispositivo. Un’iniziativa che unisce cultura, tecnologia e passione.

Per maggiori informazioni e per iniziare a giocare

https://www.500clubitalia.it/sezione-ragazzi/

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv