EPPO arresta 37 persone in Grecia per frodi su finanziamenti agricoli e riciclaggio

Ott 23, 2025 - 13:42
 0  12
EPPO arresta 37 persone in Grecia per frodi su finanziamenti agricoli e riciclaggio

Ieri la Procura europea ha arrestato 37 persone in Grecia, accusate di far parte di un’organizzazione criminale dedita a frodi su larga scala ai danni dei fondi agricoli europei e al riciclaggio di denaro. L’operazione ha coinvolto anche perquisizioni in diverse zone del Paese. L’indagine, iniziata nel 2018, ha scoperto un gruppo ben strutturato con ruoli definiti, che avrebbe presentato richieste di sussidi agricoli false o ingannevoli, dichiarando terreni e bestiame non ammissibili. Per nascondere l’origine illecita dei soldi, i sospettati avrebbero emesso fatture false e movimentato fondi attraverso vari conti, usando poi i proventi per beni di lusso, viaggi e auto. Sono stati identificati oltre 300 beneficiari di questi fondi, con un danno stimato superiore a 19 milioni di euro. Circa 40 persone sono ritenute membri attivi del gruppo, molti senza alcun legame reale con l’agricoltura, usati solo per facilitare la frode. Le indagini hanno avuto il supporto di diverse unità specializzate nella lotta alla criminalità organizzata e finanziaria. I beni dei sospettati sono stati congelati dalle autorità finanziarie competenti. Tutti gli arrestati sono considerati innocenti fino a prova contraria.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.