Commissione UE: più investimenti nell’istruzione per rafforzare competitività e crescita
La Commissione europea ha pubblicato oggi il rapporto “Investire nell’istruzione 2025”, che evidenzia un aumento dei finanziamenti per l’istruzione in tutta l’Unione. Dopo il calo registrato durante la pandemia, la spesa pubblica nel settore sta tornando a crescere, anche se non ha ancora raggiunto i livelli pre-Covid. Secondo Bruxelles, l’istruzione è un motore di competitività, innovazione e resilienza economica. Per questo il nuovo quadro finanziario pluriennale prevede maggiori risorse dedicate a istruzione e competenze, con un rafforzamento dei programmi Erasmus+, nuovi fondi per la competitività e piani nazionali e regionali mirati. Gli investimenti, spiega la Commissione, sono cruciali per preparare la forza lavoro europea alle sfide della transizione digitale e verde. Stime recenti mostrano che un miglioramento diffuso delle competenze di base potrebbe far crescere il PIL europeo fino al 10% entro il 2030, mentre un anno aggiuntivo di istruzione può tradursi in un significativo aumento del reddito individuale.
Qual è la tua reazione a questa notizia?