Consumi delle famiglie: Milano spende il doppio di Foggia, ma il Sud cresce di più
Nel 2023 Milano si conferma la città italiana con i consumi pro-capite più alti, raggiungendo i 30.993 euro a persona, seguita da Bolzano e Monza e Brianza . All’estremo opposto, Foggia chiude la classifica con 13.697 euro, meno della metà rispetto a Milano. Poco sopra si trovano Caserta e Agrigento. Nonostante la spesa più contenuta, il Mezzogiorno ha registrato tra il 2019 e il 2023 l’incremento più forte nei consumi familiari, con un +15,7% rispetto al +13,7% della media nazionale. Lo studio, condotto dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne - Unioncamere, ha analizzato per la prima volta i consumi delle famiglie a livello provinciale, distinguendo tra beni alimentari e non alimentari. Roma si distingue per la maggiore spesa in beni alimentari (7,8% del totale nazionale), mentre nel Sud Italia la quota di consumi alimentari è più alta rispetto al resto del Paese: 33,2% del valore totale nazionale, con 26 province su 38 dove i consumi alimentari superano il 21% della spesa complessiva. Secondo il direttore del Centro Studi, questi dati indicano una “doppia vulnerabilità” del Sud, caratterizzato da redditi più bassi (circa il 25% sotto la media nazionale) e da una spesa alimentare più elevata in proporzione, segno di maggiore fragilità economica.
Qual è la tua reazione a questa notizia?