Germania, rischio abbattimento per i droni utilizzati a scopo medico-sanitario

Ott 11, 2025 - 00:12
 0  12
Germania, rischio abbattimento per i droni utilizzati a scopo medico-sanitario

Spiano, paralizzano gli aeroporti e creano scompiglio: nelle ultime settimane, le segnalazioni di droni in Germania hanno polarizzato il dibattito pubblico. Le richieste di misure severe contro i droni sono aumentate e la politica ha dovuto reagire. Il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt (Csu) ha recentemente annunciato una riforma della difesa contro i droni. Questa comprende un centro di difesa comune tra stato e regioni, un'unità di difesa della polizia federale contro i droni e una propria unità di ricerca e sviluppo per le tecnologie dei droni. La polizia federale dovrà ora essere in grado di identificare, neutralizzare, intercettare e, se necessario, abbattere i droni. Tuttavia, non tutti i droni sono pericolosi: molti sono utilizzati per scopi civili, soprattutto nella logistica e nella sanità. In questi settori, trasportano beni medici, tra cui campioni di sangue, farmaci e vaccini. In un'intervista con Euronews, Norman Koerschulte, fondatore di Morpheus Logistik, l'unica compagnia aerea di droni della Germania, ha spiegato che i loro dispositivi hanno parzialmente sostituito il normale traffico stradale.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv