Giornata del malato: Unitalsi, dall’8 al 12 febbraio il primo pellegrinaggio a Lourdes della stagione

Feb 3, 2025 - 05:30
 0  9
Giornata del malato: Unitalsi, dall’8 al 12 febbraio il primo pellegrinaggio a Lourdes della stagione

In occasione dell’11 febbraio, data della prima apparizione della Vergine Maria a Lourdes nel 1858, l’Unitalsi si prepara a dare inizio alla stagione dei pellegrinaggi. Nella stessa giornata si celebrerà anche la XXXIII Giornata mondiale del malato, istituita dal San Giovanni Paolo II nel 1992 e che ha come titolo “La speranza non delude”. L’Unitalsi ritorna a Lourdes, saranno infatti circa 600 i soci delle 10 Sezioni, Abruzzese, Emiliano Romagnola, Ligure, Lombarda, Lucana, Molisana, Piemontese, Pugliese, Toscana e Triveneta, che partiranno dall’Italia con aerei e pullman per partecipare dall’8 al 12 febbraio al primo pellegrinaggio della stagione. Il programma prevede anche per alcune Sezioni la visita a Nevers.
L’11 febbraio e la XXXIII Giornata mondiale del malato saranno celebrate in tutte le diocesi d’Italia dai volontari Unitalsi che offriranno il loro servizio di sostegno e accompagnamento al malato e alle persone con disabilità, tendendo la propria mano soffrendo il proprio abbraccio. Semplici gesti che danno il senso dell’amore e dell’accoglienza, frutto essenziale della missione di tanti volontari, che, come sta evidenziando l’anno giubilare, sono il segno più concreto e viva testimonianza dell’essere “pellegrini di speranza”, come ci chiede Papa Francesco.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv