Il Consiglio UE stanzia 1,9 miliardi di euro per le riforme in Moldavia
Il Consiglio UE ha dato oggi il suo via libera definitivo all'istituzione dello “Strumento per le riforme e la crescita” per la Repubblica Moldava, un nuovo programma per sostenere le riforme legate all'UE e la crescita economica del Paese. La dotazione di 1,9 miliardi di euro fornita è il più grande pacchetto di sostegno finanziario dell'UE dall'indipendenza della Moldavia e si aggiunge ad altri aiuti dell'UE per sostenere l'economia moldava e avvicinare il Paese all'adesione all'UE, accelerando le riforme. I quasi due miliardi di euro contribuiranno anche ad affrontare le sfide derivanti dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ed i continui tentativi della Russia di destabilizzare il Paese, scrive stamane il Consiglio in una nota per la stampa. I fondi saranno erogati due volte l'anno, sulla base delle richieste del governo moldavo e previa verifica da parte della Commissione del rispetto di tutte le condizioni. Il regolamento che istituisce lo strumento sarà ora firmato dai presidenti del Consiglio e del Parlamento europeo prima d’essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE.
Qual è la tua reazione a questa notizia?