Inter, Milan e Lega Serie A parti civili contro capi ultrà

Mar 6, 2025 - 00:59
 0  12
Inter, Milan e Lega Serie A parti civili contro capi ultrà

Inter, Milan e la Lega Serie A sono state ammesse come parti civili, per il riconoscimento degli eventuali danni subiti, nel processo con rito abbreviato a Milano a carico di 16 persone, tra cui gli ormai ex capi delle curve di San Siro e i loro sodali ultrà arrestati nel maxi blitz di Polizia e Gdf del 30 settembre scorso, nelle indagini coordinate dai pm Paolo Storari e Sara Ombra. Lo ha deciso la gup Rossana Mongiardo accogliendo le istanze di costituzione. Nel processo, iniziato oggi e andato avanti per tutta la mattina con la discussione sulle richieste delle parti civili nell'aula bunker di fronte al carcere milanese di San Vittore, tra gli imputati figurano Marco Ferdico e Andrea Beretta (quest'ultimo diventato collaboratore di giustizia) per la curva Nord interista e Luca Lucci capo della Sud milanista, oltre ad altri ultras milanisti accusati di associazione per delinquere finalizzata ad una serie di reati, tra cui aggressioni ed estorsioni. Associazione che per gli ultrà interisti imputati è contestata pure con l'aggravante mafiosa. Il Milan e la Lega Serie A hanno già chiesto di essere parti civili anche nel processo immediato a carico di tre ultrà rossoneri - tre dei 19 arrestati a settembre - iniziato in Tribunale lo scorso 20 febbraio. E i giudici decideranno nella prossima udienza.

FLUIDSTREAM

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv