La Presidente von der Leyen e i membri della Commissione UE a Roma per la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina

Lug 9, 2025 - 09:35
Lug 16, 2025 - 09:35
 0  8
La Presidente von der Leyen e i membri della Commissione UE a Roma per la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen parteciperà alla Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina, che si terrà giovedì 10 e venerdì 11 luglio a Roma. Alla conferenza parteciperanno anche il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto e vari commissari tra i quali Dombrovskis, Kubilius e Kos. La conferenza segna la quarta edizione di questo evento politico annuale dedicato alla rapida ripresa e alla ricostruzione a lungo termine dell'Ucraina nel contesto della guerra con la Russia, dove la Commissione svolge un ruolo chiave nel mantenere l'attenzione internazionale sulla ripresa dell'Ucraina, sia durante la guerra che nel dopoguerra. Nel corso della due giorni, l’Esecutivo UE annuncerà ulteriori misure in favore dell'Ucraina. Giovedì, prima dell'apertura della conferenza, il Presidente Ursula von der Leyen terrà un discorso programmatico al 7° Forum economico italo-francese Confindustria-MEFED, prima d’intervenire alla prima sessione plenaria della Ukraine Recovery Conference assieme al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ed al Presidente dell'Ucraina, Zelensky. A margine della conferenza, i membri del Collegio dei Commissari presenti incontreranno vari rappresentanti nazionali e parteciperanno a eventi collaterali incentrati sulla ricostruzione, sull'industria della difesa e sulle infrastrutture energetiche del Paese, nonché sul percorso dell'Ucraina verso l'UE e sul sostegno al settore scientifico e culturale.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.