La settimana prossima al PE

Dopo gli impegni della Sessione plenaria di questa settimana e le celebrazioni della Giornata dell’Europa, i lavori parlamentari riprendono martedì prossimo a Bruxelles con le riunioni delle Commissioni parlamentari. La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni ha previsto di adottare la sua posizione sulla legislazione contro l'abuso sessuale online e lo sfruttamento dei minori, in particolare a seguito dei recenti sviluppi tecnologici. Il progetto di legge prevede l'inclusione nella definizione del reato di abuso sessuale su minori di materiale falso o generato dall'intelligenza artificiale, oltre a disposizioni per migliorare le indagini transfrontaliere e l'assistenza alle vittime. Lo stesso pomeriggio, la Commissione dell’Europarlamento per l'industria, la ricerca e l'energia adotterà le sue raccomandazioni per garantire la stabilità e l'efficienza delle reti elettriche e contribuire alla transizione energetica dell'UE, con nuovi investimenti per la modernizzazione delle infrastrutture, l'aumento della capacità di trasmissione transfrontaliera e l'integrazione delle fonti di energia rinnovabili. Le commissioni Bilancio e Affari economici e monetari valuteranno invece l'attuazione dello Strumento di ripresa e resilienza, con oltre il 40% dei fondi erogati, proponendo miglioramenti per il futuro. Mercoledi’ la Commissione Affari costituzionali voterà una proposta di modifica del regolamento interno del Parlamento per consentire la creazione di un organismo interistituzionale per le norme etiche, mentre giovedi’ la Commissione per il commercio internazionale voterà un aumento dei dazi doganali sulle importazioni di alcuni prodotti agricoli e fertilizzanti originari della Russia o della Bielorussia, per ridurre in modo significativo l'importazione di questi prodotti nell'UE.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






