L’agricoltura torna a crescere nel 2024, Italia prima in Ue per valore aggiunto

Feb 5, 2025 - 05:22
 0  8
L’agricoltura torna a crescere nel 2024, Italia prima in Ue per valore aggiunto

Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura. In volume, la crescita è rispettivamente dell’1,4 per cento e del 3,5 per cento. Lo comunica l’Istat nella stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura relativamente all’anno 2024. I volumi prodotti aumentano soprattutto nelle coltivazioni (+1,5 per cento) e nel comparto zootecnico (+0,6 per cento), in calo invece le attività dei servizi agricoli (-1,5 per cento). Prosegue il trend positivo delle attività secondarie (+5,2 per cento). Annata favorevole per frutta (+5,4 per cento), ortaggi freschi (+3,8 per cento) e vino (+3,5 per cento); in flessione cereali (-7,1 per cento), olio d’oliva (-5 per cento) e foraggi (-2,5 per cento). In aumento i prezzi dei prodotti delle coltivazioni (+2,9 per cento), mentre sono calati quelli del comparto zootecnico (-2,2 per cento). Significativa anche la diminuzione dei prezzi dei beni e servizi impiegati nel settore (-4,5 per cento). Il calo dell’input di lavoro impiegato nel settore agricolo (-2,6 per cento) è risultato più significativo rispetto alla media (-0,9 per cento) degli altri Paesi Ue27. Nella Ue27 lieve aumento del volume della produzione (+0,5 per cento) e del valore aggiunto (+0,2 per cento): l’Italia è il Paese con il più alto valore aggiunto agricolo, 42,4 miliardi.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv