Liguria, vaccini antinfluenzali anticipati: al via da fine settembre

Sep 14, 2025 - 06:09
 0  26
Liguria, vaccini antinfluenzali anticipati: al via da fine settembre

La Liguria si prepara ad affrontare la prossima stagione influenzale con una mossa di prevenzione: la campagna vaccinale partirà già entro la fine di settembre, in anticipo rispetto agli anni precedenti. Ad annunciarlo è stato il governatore Marco Bucci durante la presentazione della nuova campagna informativa regionale dedicata alla sanità.

«Quest’anno l’epidemia influenzale si annuncia particolarmente aggressiva – ha spiegato Bucci –. Per questo motivo la vaccinazione inizierà tra un paio di settimane e sarà disponibile per tutti, con una raccomandazione specifica ad anziani e persone fragili». L’obiettivo è ridurre i ricoveri e alleggerire la pressione sugli ospedali durante i mesi più critici dell’inverno.

Oltre alla prevenzione, la Regione accelera anche sul fronte della riforma sanitaria. Tra le novità in arrivo: le case di comunità, un rafforzamento delle cure di prossimità, misure per l’abbattimento delle liste d’attesa e l’attivazione, entro l’inizio del 2026, del nuovo numero unico 116117 per i casi di minore complessità.

Sul piano dell’emergenza-urgenza è in corso il percorso di unificazione delle centrali del 118: partito da Lavagna, proseguirà a Savona, Imperia e La Spezia, per arrivare a una centrale unica regionale entro agosto 2026.

«La Liguria vuole diventare un modello a livello nazionale – ha sottolineato Bucci – mettendo al centro i cittadini e i loro bisogni di salute, prevenzione ed esami».

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv