MareCultura, Paola Chiolini protagonista del cooking show 'Dalla padella alla pompa di carburante'
Sarà la chef Paola Chiolini a guidare il cooking show “Dalla Padella alla Pompa di Carburante”, in programma sabato 20 settembre alle ore 11.00 a Pian di Nave, Sanremo, nell’ambito della campagna nazionale “Stop Food Oils and Fats in the Sea” promossa da CONOE e Nuova C. Plastica.
Con la sua esperienza e il suo stile narrativo, Chiolini porterà in scena una performance gastronomica dedicata alle ricette della tradizione ligure, dimostrando come la cucina possa diventare uno strumento concreto di educazione ambientale. Attraverso piatti semplici e autentici, racconterà come sia possibile fare economia circolare anche tra i fornelli, valorizzando ogni ingrediente, riducendo gli sprechi e trasformando il rifiuto in risorsa.
L’olio da frittura sarà il protagonista della sua proposta: recuperato correttamente e trasformato in biodiesel, grazie alla collaborazione con i giovani chef dell’Istituto Alberghiero “Ruffini” di Arma di Taggia.
Titolare del ristorante “Balena Bianca” di Vallecrosia, Paola Chiolini è da anni ambasciatrice di una cucina sostenibile e creativa, capace di coniugare gusto, territorio e consapevolezza. L’appuntamento con MareCultura corona un percorso professionale fatto di impegno e passione, in difesa della “cucina del giorno dopo” e del valore del riuso.
Il suo intervento sarà il cuore dell’aperi-talk dedicato a cibo, ambiente ed economia circolare, che vedrà la partecipazione straordinaria del presidente nazionale del CONOE, Tommaso Campanile, insieme a numerosi opinionleader invitati da CNA Imperia alla kermesse sanremese dedicata alla cultura e alla salvaguardia del mare.
Come evidenzia Luciano Vazzano direttore di CNA Imperia: “Un’occasione preziosa per valorizzare le ricette del territorio e promuovere una cucina attenta all’ambiente, grazie anche al coinvolgimento dei giovani chef dell’Istituto Alberghiero ‘Ruffini’, veri protagonisti di un futuro sostenibile ai fornelli. Con la guida esperta e appassionata della chef Paola Chiolini, la cucina si trasforma in linguaggio universale per raccontare un futuro più sostenibile, fatto di riuso, consapevolezza e rispetto per il mare”.
Qual è la tua reazione a questa notizia?