Mattarella in Belgio: omaggio alle vittime di Marcinelle e visita ai luoghi simbolo di Bruxelles
Nel corso della sua visita ufficiale in Belgio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato Ieri a Marcinelle per visitare il sito Bois du Cazier al fine di rendere omaggio alle vittime della tragedia mineraria, avvenuta nel 1956, in cui persero la vita 262 lavoratori, tra cui 136 italiani. Accompagnato dai reali del Belgio, il Capo dello Stato ha partecipato a una cerimonia commemorativa per le vittime e ha deposto una corona, prima di incontrare le famiglie delle vittime della tragedia. Nel corso della cerimonia, il Presidente si è detto “riconoscente per questo pellegrinaggio insieme, il ricordo della tragedia è perenne. Ma è anche un monito per la storia del nostro lavoro.” La giornata era iniziata con l'incontro al Municipio di Bruxelles, dove il presidente è stato accolto dal sindaco Philippe Close. Successivamente ha visitato la Royal Library e la Biblioteca Reale, dove ha avuto occasione di consultare preziosi manoscritti di Dante Alighieri insieme ai sovrani belgi. La giornata si è conclusa con il concerto offerto ai Reali Belgi presso il teatro La Monnaie a Bruxelles.
Qual è la tua reazione a questa notizia?