Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali

Feb 18, 2025 - 01:02
Feb 17, 2025 - 09:50
 0  17
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali

Mercitalia Intermodal, società del Polo Logistica del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha siglato un accordo con l'austriaca PJM per potenziare la flotta con nuove tecnologie di smart train. Tra il 2025 e il 2027 circa 600 vagoni intermodali saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker di PJM, migliorando l'efficienza e la gestione della manutenzione. Oltre al monitoraggio generale dei carri, il sistema offre funzionalità avanzate tra cui il controllo in tempo reale dell'impianto frenante, la stabilità del carico, la composizione del treno e il rilevamento dei deragliamenti. Un sistema radio locale a bordo del convoglio assicura una comunicazione immediata tra i vagoni e il personale di macchina. La trasmissione dei dati avviene tramite una connessione criptata e sicura, supportata da interfacce aperte.
Il sistema WaggonTracker è completamente compatibile con i futuri sistemi DAC (accoppiamento digitale e automatico dei carri) e può essere integrato con applicazioni personalizzate, grazie a un'alimentazione ad alta potenza.
Evidenziando che le funzionalità degli smart train offrono miglioramenti significativi su più fronti, riducendo i tempi di preparazione del treno, ottimizzando la gestione degli asset e la manutenzione attraverso strategie predittive, aumentando l'affidabilità e semplificando l'utilizzo dei veicoli e minimizzando i tempi di fermo, Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, ha ricordato che «innovazione e digitalizzazione sono due dei fattori chiave del nostro piano strategico 2025-2029 che prevede investimenti dedicati alla digitalizzazione, grazie anche a progetti innovativi come lo smart train. Ci impegniamo costantemente - ha sottolineato - ad adottare tecnologie all'avanguardia per ridurre in maniera significativa l'impatto ambientale delle operazioni logistiche, garantendo al contempo un servizio di alta qualità. Lo smart train è uno dei progetti che permetteranno a Mercitalia Logistics di diventare uno dei protagonisti dei processi logistici europei, contribuendo all'evoluzione della logistica globale».

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv