La Commissione e l'Alto rappresentante presentano azioni incisive per migliorare la sicurezza dei cavi sottomarini

Presentata stamane a Helsinki dalla vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen la comunicazione congiunta della Commissione e dell'Alto Rappresentante per la sicurezza comune dell’UE per rafforzare la sicurezza e la resilienza dei cavi sottomarini. Annunciata dalla presidente von der Leyen lo scorso 9 febbraio, la comunicazione affronta tra l’altro i temi della prevenzione e della deterrenza. Il testo ricorda che i cavi di comunicazione collegano diversi Stati membri tra loro, e con il resto del mondo, trasportando il 99 % del traffico Internet intercontinentale e che gli stessi, nelle ultime settimane e mesi, hanno subito vari “incidenti” che hanno rischiato di causare gravi perturbazioni delle funzioni e dei servizi essenziali nell'UE, con ripercussioni sulla vita quotidiana dei cittadini dell'UE. Tra le misure chiave proposte, l’aumento della sicurezza - con finanziamenti per cavi nuovi e intelligenti - il rafforzamento delle capacità di monitoraggio delle minacce per bacino marittimo del Mediterraneo e del Mar Baltico ed una migliore efficienza del quadro di crisi, per un'azione rapida in caso di incidenti. Un capitolo è poi dedicato alle sanzioni e misure diplomatiche nei confronti di attori ostili e della "flotta ombra".
Qual è la tua reazione a questa notizia?






