Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +8,9%

Mag 19, 2025 - 07:08
 0  8
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +8,9%

Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +8,9% sullo stesso periodo dello scorso anno salendo a 6,65 milioni di tonnellate, di cui 5,82 milioni di tonnellate allo sbarco (+9,9%) e 834mila tonnellate all'imbarco (+2,3%). Nel solo settore delle merci varie il traffico complessivo è stato di 2,54 milioni di tonnellate (+8,5%), di cui 1,56 milioni di tonnellate di merci convenzionali (+11,0%), 591mila tonnellate di merci in container (+17,2%) realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 53.436 teu (+16,2%) e 389mila tonnellate di rotabili (-9,6%). Accentuata la crescita delle rinfuse solide che hanno totalizzato 2,95 milioni di tonnellate (+15,3%), mentre le rinfuse liquide sono diminuite del -3,2% scendendo a 1,16 milioni di tonnellate, di cui 671mila tonnellate di prodotti petroliferi (-2,6%) e 492mila tonnellate di altri carichi (-5,5%).
Nel solo mese di marzo di quest'anno il porto ha movimentato complessivamente 2,66 milioni di tonnellate di merci, con un rialzo del +16,0% sul marzo 2024. L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale stima che ad aprile 2025 nello scalo portuale siano stati movimentati quasi 2,1 milioni di tonnellate di carichi, con un aumento anno su anno del +8,2%.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv