Commissione UE: l'archivio pubblicitario di TikTok viola la legge sui servizi digitali

La Commissione europea ha informato oggi TikTok del suo parere preliminare secondo cui la società non rispetta l'obbligo della legge sui servizi digitali ed in particolare sull’archivio di annunci pubblicitari. I servizi della Commissione hanno constatato che TikTok non fornisce le informazioni necessarie sul contenuto degli annunci, sugli utenti destinatari degli annunci e su chi ha pagato gli annunci, oltre a non consentire al pubblico di cercare in modo completo annunci pubblicitari sulla base di tali informazioni, limitando così l'utilità dello strumento. TikTok ha ora la possibilità di esercitare i propri diritti di difesa esaminando i documenti contenuti nel fascicolo d'indagine della Commissione e rispondendo per iscritto alle constatazioni preliminari della Commissione, ma se le osservazioni preliminari della Commissione dovessero essere confermate, TikTok rischia un'ammenda fino al 6% del fatturato mondiale totale annuo ed un periodo di vigilanza rafforzata. La Commissione, nel rendere noti i risultati dell’indagine, ha anche ricordato di poter imporre penalità di mora per costringere la piattaforma a conformarsi al diritto UE.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






