Neogenitori, ecco i siti web che aiutano a “orientarsi” nell’avventura della vita

Mar 4, 2025 - 05:19
 0  13
Neogenitori, ecco i siti web che aiutano a “orientarsi” nell’avventura della vita

Un’esperienza che ti cambia totalmente, permettendoti di mettere al primo posto non più te stesso, bensì una nuova creatura che dipenderà totalmente da te per i primi anni. Nulla di più interessante e spaventoso allo stesso tempo. Si sa, il primo figlio è colui o colei che insegna ai genitori come diventare a tutti gli effetti “mamma e papà”, con tutte le difficoltà da affrontare, quali “Dorme abbastanza? Mangia abbastanza? Perché non parla ancora?”. Ogni genitore vuole solo il meglio per il suo bimbo e perciò commette uno degli errori comuni durante la crescita, come paragonare agli altri bambini il proprio, essere iperprotettivi e super ansiosi. All’inizio di questo “viaggio” tutti cercano di dare supporto e consigli ai neogenitori, il tempo viene confluito interamente verso quella piccola creatura e la paura di compiere scelte sbagliate che andranno a intaccare la crescita e lo sviluppo del bimbo sono all’ordine del giorno. Molti sono i dubbi e le incertezze e, purtroppo, non sempre c’è una presenza esterna alla neo-famiglia pronta a dare le risposte a tutti i quesiti. Negli ultimi anni qualcosa è cambiato perché ad ogni domanda, c’è un utente di internet che cerca di rispondere. Nascono così i numerosi blog online, account sui vari profili social che cercano di andare incontro alle paure delle persone che sono diventate genitori da poco. Sono siti molto ben organizzati che differenziano le loro informazioni in base alla fascia d’età del bambino in questione. Non si parla solamente di buone abitudini da introdurre nella nostra routine quotidiana per il nuovo arrivato, anzi. Molti blog portano alla nascita di una vera e propria comunità online pronta a supportarsi e ad aiutare chi in difficoltà. Ogni volta che un genitore ha un dubbio, la community riesce a trovare una soluzione. Di recente, a seguito degli sviluppi della pandemia, sono stati creati numerosi siti gestiti da pediatri e medici di base per consigli su semplici rimedi contro il naso chiuso, dermatite tipica dei neonati, in modo da evitare il sovraffollamento degli studi pediatrici. Insomma, internet è diventato il luogo dove ogni neogenitore può porre le domande che prima avrebbe posto ai propri amici già genitori, alla vicina di casa, ma che in situazioni come quella che si sta vivendo, risultano difficili. C’è un consiglio che però ritroviamo in ogni sito web per dare al proprio figlio il meglio: seguire il proprio istinto. Le opinioni di chi ci sta accanto e degli utenti internet non potranno mai sostituire le intuizioni di una mamma o un papà che, nonostante siano alle prime armi, hanno già un legame profondo con il proprio piccolo.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv