Niente rigassificatore a Vado Ligure, la Regione non fa dietrofront

Feb 20, 2025 - 06:52
 0  10
Niente rigassificatore a Vado Ligure, la Regione non fa dietrofront

«La Giunta regionale, fin dal momento del suo insediamento, ha espresso con chiarezza la propria posizione: il rigassificatore a Vado Ligure non si farà. Lo abbiamo detto e lo stiamo dimostrando con i fatti, portando avanti l'interlocuzione con il Governo e seguendo i passaggi previsti dall'iter in corso. Siamo fiduciosi che la nomina del nuovo commissario, attesa a breve, vada proprio nella direzione che auspichiamo e che abbiamo ribadito più volte, con determinazione, in ogni sede istituzionale». Così l'assessore regionale alla Sicurezza e all'Energia Paolo Ripamonti in risposta alle dichiarazioni dell'opposizione in Consiglio regionale.
«A chi sostiene che la Regione sia rimasta ferma, rispondo che non solo stiamo monitorando da vicino tutte le fasi dell'iter, ma che il confronto con il Governo è attivo e costante. La nostra posizione non è mai mutata, come abbiamo sempre affermato e come ribadito all'unanimità dal Consiglio regionale attraverso l'ordine del giorno approvato il 7 gennaio scorso", aggiunge l'assessore Ripamonti.
«Comprendiamo la preoccupazione del territorio, che proprio per questo abbiamo sempre coinvolto e ascoltato, ma chi continua a sostenere che nulla sia stato fatto rischia di alimentare inutili allarmismi e farebbe bene a uscire una buona volta dalla campagna elettorale, che è conclusa da tempo. Ci sono tanti altri argomenti di cui parlare che riguardano il savonese».

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv