Nuovo viaggio in Italia per il Venice Simplon Orient-Express, A Belmond Train

Ott 22, 2025 - 00:38
Ott 21, 2025 - 07:40
 0  18
Nuovo viaggio in Italia per il Venice Simplon Orient-Express, A Belmond Train

Nuovo viaggio in Italia per il Venice Simplon Orient-Express, A Belmond Train. Per il 2026 il treno di lusso viaggerà da Parigi alla Costiera Amalfitana, con una tappa a Pompei.

Questo nuovo itinerario a tema “Villeggiatura by Train” segna un’ulteriore integrazione tra le esperienze ferroviarie di Belmond e i soggiorni nei suoi hotel di lusso sparsi in Italia.

La partenza è fissata per il 4 maggio 2026; l'itinerario di tre notti porterà gli ospiti dalla capitale francese direttamente a Ravello, dove alloggeranno per due notti nello storico Caruso, A Belmond Hotel.

“Siamo entusiasti di introdurre la Costiera Amalfitana tra le nostre rotte italiane, continuando a connettere il nostro treno con i nostri hotel Belmond - dice Pascal Deyrolle, direttore generale del Venice Simplon-Orient-Express -. Questo viaggio offre agli ospiti un modo unico di vivere una delle coste più celebrate d’Italia, svelando le sue scogliere, i villaggi e le viste sul mare in un modo che solo il Venice Simplon-Orient-Express può offrire.”

I momenti a terra includono un’immersione totale nella storia e nella cultura campana con un tour guidato del sito archeologico di Pompei con accesso esclusivo alla Casa del Larario; un corso di cucina tenuto dallo chef executive del Caruso, Armando Aristarco; un'esperienza artistica sul terrazzo della Loggia del Caruso; una cena di gala negli spettacolari Giardini Wagner dell'hotel e un tour privato in barca verso Positano a richiesta.

La rotta per la Costiera Amalfitana si aggiunge ad altri itinerari Belmond sull’Italia, come il Parigi-Venezia con soggiorno al Cipriani, il Parigi- Firenze con pernottamento a Villa San Michele e il ritorno della rotta Parigi-Portofino con soggiorno allo Splendido.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv