Roberto De Simone, morto a 91 anni il pilastro delle tradizioni napoletane

È morto all’età di 91 anni Roberto De Simone, figura cardine della cultura italiana del Novecento: compositore, musicologo, regista teatrale, già direttore del Conservatorio di Napoli per cinque anni fino al 2000 e del Teatro San Carlo dal 1983 al 1987, fondatore nel ’67 della ‘Nuova Compagnia di Canto Popolare’. A lui si deve la rinascita e il rinnovamento della musica popolare campana, portata su palcoscenici internazionali con una forza poetica che ha saputo fondere tradizione e innovazione.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, lo ha ricordato con parole cariche di commozione: “Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro per il mondo, coniugando le antiche tradizioni con una straordinaria attitudine innovativa”.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






