Spaccio di droga via Telegram: quindici giovani indagati tra Monza e Milano

Apr 30, 2025 - 12:09
 0  14
Spaccio di droga via Telegram: quindici giovani indagati tra Monza e Milano

Quindici giovani, tra cui sette maggiorenni e otto minorenni, sono coinvolti in una vasta inchiesta sullo spaccio di droga tramite l’applicazione Telegram. L’indagine, condotta congiuntamente dalla Procura di Monza e da quella per i Minorenni di Milano, è partita dopo il ricovero d’urgenza di una ragazza di 17 anni all’ospedale di Monza, risultata positiva a cannabinoidi e cocaina. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di un primo fornitore, un 24enne incensurato residente nella zona. Da lì, le indagini si sono estese, rivelando una rete ben strutturata composta da 17 spacciatori – nove maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 37 anni, e otto minorenni tra i 16 e i 17 anni – tutti operativi nell’area della Brianza. Secondo quanto emerso, i giovani pusher utilizzavano Telegram e altri social network per commerciare quotidianamente sostanze stupefacenti come cocaina, hashish, ecstasy, ketamina e anfetamine.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.