Terremoto a Istanbul: avvertita una violenta scossa di magnitudo 6.2

Apr 24, 2025 - 04:55
 0  16
Terremoto a Istanbul: avvertita una violenta scossa di magnitudo 6.2

Una violenta scossa di terremoto è stata avvertita a Istanbul. Secondo una prima stima il sisma, di magnitudo 6.2, sarebbe stato registrato a 10 chilometri dalla costa della città sul Bosforo. Il suo epicentro è stato localizzato a circa 40 chilometri a sud-ovest di Istanbul, nel Mar di Marmara. Secondo l'Afad, sono state in realtà tre le  scosse di terremoto registrate nel giro di pochi minuti nella zona di  Istanbul. Una - la più forte - di magnitudo 6,2 alle 11.49 (ora  italiana, un'ora indietro rispetto alla Turchia), la seconda di  magnitudo 4,4 alle 11.51 e la terza di magnitudo 4,9 alle 12.02

FLUIDSTREAM

Il sisma è stato seguito da diverse scosse di assestamento, tra cui una di magnitudo 5,3. L'agenzia per la gestione dei disastri e delle emergenze ha esortato i residenti a tenersi lontani dagli edifici. Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone limitrofe. Non si hanno notizie immediate di danni o feriti.

Ministro dell'Interno: “Enti competenti hanno già inviato le squadre sul territorio per le ricognizioni”

Il ministro dell'Interno turco Ali Yerlikaya ha scritto sul suo profilo social: "Nella zona di Silivri, nel Mar di Marmara a Istanbul, si è verificato un terremoto di magnitudo 6,2. La scossa è stata avvertita anche nelle province vicine. AFAD e tutti i nostri enti competenti hanno già inviato le squadre sul territorio per le ricognizioni". Yerlikaya ha poi aggiunto: "Possa Dio proteggere il nostro Paese e il nostro popolo dai disastri." 

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv