La Germania schiera truppe permanenti oltre i suoi confini. Non accadeva dalla seconda guerra mondiale

Mag 25, 2025 - 00:08
 0  8
La Germania schiera truppe permanenti oltre i suoi confini. Non accadeva dalla seconda guerra mondiale

Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, la Germania ha schierato una brigata militare permanente oltre i suoi confini.

FLUIDSTREAM

L’unità militare inviata nella capitale della Lituania, Vilnius, è stata inaugurata  dal cancelliere tedesco Friedrich Merz , che durante una cerimonia militare nella città ha affermato che “la sicurezza dei nostri alleati baltici è anche la nostra sicurezza”.

La rivoluzionaria decisione militare tedesca è forse la più significativa di una serie costante di misure adottate dalle nazioni europee per rafforzare le difese sul fianco orientale della NATO, in un contesto di persistenti minacce alla sicurezza provenienti dalla Russia e dell’insistenza del presidente Donald Trump sul fatto che l’Europa faccia di più sia per difendersi sia per finanziare tale difesa.

Merz ha affermato che “l’aggressivo revisionismo della Russia” sin dall’invasione dell’Ucraina nel 2022 ha fatto sì che la Russia potesse cercare di ridisegnare la mappa più ampia dell’Europa e non solo quella dell’Ucraina.

La nuova brigata tedesca sarà composta da un’unità di combattimento pesante di circa 4.800 soldati e 2.000 veicoli, inclusi i carri armati. Avrà il suo quartier generale a Rudninkai, vicino a Vilnius, e si prevede che sarà pienamente operativa entro la fine del 2027.

“Chiunque minacci un alleato deve sapere che l’intera alleanza difenderà congiuntamente ogni centimetro del territorio della NATO”, ha affermato Merz.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Giò Barbera Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore del portale areamediapress.com e di Radiocom.tv