Vele d'Epoca 2025, a Imperia cresce l'attesa per l'arrivo delle regine del mare

Ago 16, 2025 - 00:40
 0  26
Vele d'Epoca 2025, a Imperia cresce l'attesa per l'arrivo delle regine del mare

In mare, lo spettacolo sarà garantito da oltre 40 yacht classici – numero destinato a crescere – dagli 8,90 metri di Valì e Michina fino ai 49 metri dello schooner Invader, capolavoro del 1905. Per le regine del mare sono in programma quattro giornate di regate, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. A terra, le Vele d’Epoca sono ormai un grande evento cittadino, capace di coinvolgere equipaggi, visitatori e l’intero territorio con iniziative sempre più spettacolari e partecipate. Dopo il successo dello scorso anno, torna la serata disco più attesa della Riviera: Fargetta, icona della musica dance italiana, farà ballare il pubblico in una notte indimenticabile in Calata Anselmi. Il programma 2025 Martedì 2 settembre – Le vele in Danza Mercoledì 3 settembre – Giornata dedicata alle famiglie, con attività e intrattenimento per grandi e piccoli. Giovedì 4 settembre – Spazio alla cultura con un nuovo format teatrale dedicato al mare. Venerdì 5 settembre – Festa in banchina con Fargetta alla consolle. Sabato 6 settembre – Tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare, per chiudere la giornata con il naso all’insù. Tutti i dettagli saranno svelati nella presentazione ufficiale del 22 agosto, il tradizionale appuntamento con la stampa a ridosso dell’evento. Le Vele d’Epoca di Imperia 2025 sono eleganza, storia, sport, musica e divertimento: un’esperienza unica che conferma la manifestazione come uno degli eventi più attesi dell’anno in Riviera. L’Organizzazione Le Vele d’Epoca di Imperia sono organizzate dalla Città di Imperia e da Assonautica Imperia, con il contributo di Ministero del Turismo, Regione Liguria, Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia, La Spezia, Savona e Fondazione Carige. Con la collaborazione di Marina di Imperia, Guardia Costiera, Marina Militare, Federazione Italiana Vela, Yacht Club Imperia, Yacht Club Sanremo, Lega Navale, Sanbart e Toio.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv