A Laigueglia verrà avviata un'operazione per ravvivare la prateria di Posidonia oceanica

Il progetto si svilupperà nell’arco di due anni e mezzo, dal 2025 al 2027. L’obiettivo è ambiioso: riforestare una prateria di Posidonia oceanica, utilizzando una tecnica mai applicata in Liguria. Verranno posati sui fondali dieci gabbioni che contengono rocce calcaree di diverse dimensioni, tra le quali saranno posizionate talee di Posidonia oceanica. I “gabbioni” saranno parzialmente sovrapposti, a formare una struttura che faciliterà l’attecchimento delle talee, promuovendo la creazione di un ambiente favorevole ad altri organismi che vivono in stretta relazione con la Posidonia e ristabilendo quindi tutti i servizi ecosistemici che le sono associati. Ieri la presentazione, a settembre, finita la stagione, via al progetto «Brain (Blue Restoration) - Le praterie sommerse di Laigueglia». A realizzarlo sarà Reef Check Italia, con il Comune di Laigueglia, l'Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente ed ERI (European Research Institute). Un intervento sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della seconda edizione del bando «Simbiosi: Insieme alla Natura per il futuro del Pianeta». «Saranno riforestati 200 metri quadri di prateria che, oltre a ricoprire un ruolo fondamentale per la protezione e lo sviluppo di molte specie, hanno anche un’importante funzione per la stabilizzazione dei fondali e contro l’erosione costiera», spiega la biologa Monica Previati. L’area sarà poi interessata da una serie di monitoraggi a verifica dell’effettivo stato della Posidonia. Verranno coinvolti volontari subacquei debitamente formati, chiamati a monitorare lo stato di conservazione e i progressi della prateria trapiantata con protocolli scientifici standardizzati. I risultati potranno inoltre essere condivisi su piattaforme internazionali, permettendo confronti con altre aree del Mediterraneo. «Il progetto BRAIN, in cui crediamo fortemente, si inserisce nell’alveo dell'attenzione che questa amministrazione mantiene nei confronti della salvaguardia del nostro meraviglioso ambiente terrestre e marino - osserva Giorgio Manfredi, sindaco di Laigueglia - Un'attenzione che deve tramutarsi in fatti concreti e non sterili enunciazioni: Laigueglia detiene sia la bandiera blu che quella verde, mentre a breve partirà il progetto del MUMA (museo marino) nel ristrutturato Palazzo Guardone. Inoltre è in corso la ristrutturazione dei sentieri collinari. Un'attenzione generale, dunque, al nostro meraviglioso ambiente che non deve soccombere all'industria del turismo, ma vivere in simbiosi con esso. Non intendiamo sottrarci all’attenzione all'ambiente marino, trascurata per decenni in tutto il nostro paese e oggi di enorme attualità. Grazie a tutti i partner di progetto che si occuperanno della riforestazione e alla Fondazione Compagnia di San Paolo, intendiamo percorrere quello che riteniamo sia solo il primo passo per la cura che dobbiamo al nostro mare: per noi il mare è vita».
Qual è la tua reazione a questa notizia?






