Auto e transizione verde: le regioni europee chiedono più fondi UE per innovazione e lavoro
L’Alleanza delle Regioni Automotive, un'iniziativa del Comitato europeo delle Regioni che riconosce la necessità di un'azione risoluta per conseguire gli obiettivi climatici dell'UE, si è riunita a Monaco per chiedere all’UE maggiori investimenti per sostenere innovazione, infrastrutture e piccole imprese. Le 38 regioni, guidate attualmente dalla Lombardia, hanno firmato la “Dichiarazione di Monaco”, chiedendo una transizione giusta che tuteli lavoratori e territori. Il documento ricorda come il settore automobilistico europeo stia cambiando rapidamente a causa della transizione verso la mobilità a zero emissioni e della crescente digitalizzazione e, per affrontare queste sfide, sia necessario un approccio aperto anche ad altre tecnologie come biocarburanti e idrogeno, pur riconoscendo l’importanza dell’elettrico. I leader locali chiedono che il prossimo bilancio europeo preveda risorse mirate, maggiore coinvolgimento delle autorità regionali e più sostegno alla formazione e riqualificazione professionale, per non lasciare indietro nessuno in questo cambiamento.
Qual è la tua reazione a questa notizia?