BCE: disposizioni transitorie per l’introduzione dell’euro in Bulgaria e l’applicazione delle riserve minime
Secondo quanto comunicato dalla Banca Centrale Europea, il 23 settembre 2025 è stata adottata una decisione che definisce misure transitorie per l’applicazione dei requisiti di riserva minima in vista dell’ingresso della Bulgaria nell’area dell’euro, previsto per il 1° gennaio 2026. A partire da tale data, le banche e le filiali bancarie situate in Bulgaria saranno soggette alle stesse regole di riserva minima applicate nell’Eurosistema. Poiché il periodo di mantenimento delle riserve sarà già in corso, la BCE ha stabilito un regime transitorio per garantire un’integrazione graduale, evitando carichi operativi eccessivi per gli istituti bulgari. La decisione prevede quindi un periodo di mantenimento transitorio e norme specifiche per il calcolo delle riserve, con la possibilità per le banche dell’area euro di adeguare temporaneamente le proprie passività nei confronti di istituti bulgari ai fini del calcolo degli obblighi di riserva. Il testo ufficiale della decisione sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Qual è la tua reazione a questa notizia?