Cina e Giappone si accusano di 'violazione' dello spazio aereo sulle isole contese nel Mar Cinese Orientale

I governi di Cina e Giappone si sono scambiati reciproche note diplomatiche di protesta, accusandosi a vicenda di “violazione” dello spazio aereo nazionale, dopo che un elicottero cinese e delle navi della guardia costiera di Pechino si sono scontrati con un aereo giapponese nei pressi delle isole contese nel Mar Cinese Orientale. Le isole, note come Diaoyu in Cina e Senkaku in Giappone, sono amministrate da Tokyo ma rivendicate da Pechino e sono spesso al centro di tensioni bilaterali. Il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato oggi in una nota di aver presentato “solenni istanze” al primo segretario dell’ambasciata giapponese dopo che “un aereo civile si è introdotto nello spazio aereo delle isole Diaoyu”, definendolo una “attività di violazione illegale”. Ieri il ministero degli Esteri giapponese ha dichiarato in un comunicato che il suo viceministro ha presentato “una forte protesta” all’ambasciatore cinese a Tokyo “per l’intrusione di quattro navi della guardia costiera cinese nelle acque territoriali giapponesi attorno alle isole Senkaku”.
Il viceministro ha inoltre protestato contro “la violazione dello spazio aereo territoriale del Giappone da parte di un elicottero lanciato da una delle navi della Guardia costiera cinese, sollecitando fermamente (Pechino) a garantire che atti simili non si ripetano”. Il ministero della Difesa giapponese ha affermato che l’elicottero ha sorvolato lo spazio aereo giapponese per circa 15 minuti nei pressi delle isole Senkaku. “Le Forze di autodifesa hanno risposto inviando in volo i loro jet da combattimento”, si legge nella nota. La Guardia costiera cinese, da parte sua, ha affermato di aver utilizzato un elicottero per “espellere” un aereo civile giapponese “entrato illegalmente” nello spazio aereo delle isole contese. Le tensioni tra la Cina e gli altri Paesi che rivendicano parti del Mar Cinese Orientale e Meridionale hanno spinto il Giappone ad approfondire i legami con le Filippine e gli Stati Uniti.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






