Cina, Giappone e Corea del Sud pianificano una risposta congiunta ai dazi di Trump

Cina, Giappone e Corea del Sud risponderanno in modo coordinato ai dazi imminenti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lo ha affermato oggi l’emittente statale cinese “Cctv”. Ieri, per la prima volta in cinque anni, i ministri del Commercio dei tre Paesi asiatici hanno tenuto dei colloqui economici, promettendo di sostenere il commercio equo e di rafforzare i legami economici tra loro, solo pochi giorni prima che gli Stati Uniti annuncino tariffe elevate su tutti i partner commerciali.
Mercoledì prossimo, 2 aprile, Trump ha annunciato che svelerà tariffe di vasta portata che corrispondono a quelle che i Paesi stranieri impongono agli Stati Uniti, le cosiddette tariffe reciproche. Anche gli alleati di lunga data degli Stati Uniti, come la Corea del Sud, non saranno risparmiati, ha detto Trump. “La tariffa media della Corea del Sud è quattro volte più alta”, ha detto Trump all’inizio di questo mese nel suo discorso congiunto al Congresso. “Pensateci: quattro volte più alta. E noi diamo così tanto aiuto militarmente e in così tanti altri modi alla Corea del Sud, ma è quello che succede”, ha aggiunto.
Qual è la tua reazione a questa notizia?






