Cina-Usa, Dong: Interferenze su Taiwan falliranno. Hegseth: Proteggeremo interessi nel Pacifico

Sep 11, 2025 - 05:39
 0  19
Cina-Usa, Dong: Interferenze su Taiwan falliranno. Hegseth: Proteggeremo interessi nel Pacifico

Ogni tentativo degli Stati Uniti di contenere la Cina o di interferire con Pechino nello Stretto di Taiwan o nel Mar Cinese Meridionale è destinato al fallimento. Lo ha detto il ministro della Difesa cinese, Dong Jun, durante la sua prima videochiamata con l’omologo degli Stati Uniti, Pete Hegseth, svoltasi nella serata di ieri, 9 settembre. Lo riporta oggi l’agenzia di stampa ufficiale “Xinhua”. Il colloquio ha riguardato le questioni di Taiwan e del Mar Cinese Meridionale, due dei principali punti di frizione tra Pechino e Washington. “Qualsiasi piano finalizzato a ‘usare la forza militare per favorire l’indipendenza’ o a ‘utilizzare la questione di Taiwan per contenere la Cina’ verranno sventati”, ha dichiarato Dong, aggiungendo che la Cina “è impegnata a mantenere la pace e la stabilità nel Mar Cinese Meridionale insieme ai Paesi della regione” e che “si oppone fermamente alle provocazioni e alle violazioni da parte di alcuni Paesi, così come all’istigazione deliberata da parte di attori esterni”. Dong ha ribadito che Pechino “si è sempre concentrata sul proprio sviluppo, difendendo con determinazione i propri diritti e interessi legittimi” e che “ogni tentativo di contenere, dissuadere o interferire con la Cina fallirà assolutamente”.

Il colloquio è avvenuto a meno di una settimana dalla grande parata militare organizzata da Pechino, durante la quale la leadership cinese ha mostrato i suoi armamenti più avanzati e invocato un ordine mondiale multipolare in contrapposizione a quello che il presidente Xi Jinping ha definito “bullismo” internazionale. Secondo fonti diplomatiche, Xi dovrebbe incontrare nei prossimi mesi l’omologo statunitense, Donald Trump. Nel frattempo, le tensioni militari tra le due potenze restano elevate. Lo scorso maggio, il segretario alla Difesa Hegseth aveva avvertito che la minaccia militare posta dalla Cina “è reale e potrebbe essere imminente”, spiegando al forum Shangri-La di Singapore che Pechino “si sta preparando in modo credibile a un potenziale uso della forza militare per alterare l’equilibrio di potere nell’Indo-Pacifico”. Dong non aveva preso parte al forum di quest’anno, ma nel 2024 aveva incontrato a Singapore il predecessore di Hegseth, Lloyd Austin. Pechino aveva invece respinto lo scorso novembre un’offerta di incontro con il segretario alla Difesa Usa, motivando la decisione con la vendita di armi statunitensi a Taiwan.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Redazione Giornalista iscritto all’elenco dei “Professionisti” dal 2003. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Liguria dal 1991 come pubblicista fino al 2003 quando ha superato l’esame a Roma per passare ai professionisti. Il suo primo pezzo, da album dei ricordi, l’aveva scritto sul ‘Corriere Mercantile’ (con l’edizione La Gazzetta del Lunedì) nel novembre del 1988. Fondato nel 1824, fu una delle più longeve testate italiane essendo rimasto in attività fino al luglio del 2015. Ha collaborato per 16 anni con l’agenzia Ansa, ma anche con Agi, Adnkronos, è stato corrispondente della Voce della Russia di Radio Mosca, quindi ha lavorato con La Repubblica, La Padania, Il Giornale, Il Secolo XIX, La Prealpina, La Stampa e per diverse emittenti radiofoniche come Radio Riviera 3, Radio Liguria International, Radio Babboleo, Lattemiele, Onda Ligure. E' direttore di Radiocom.tv