Coop avvia una raccolta fondi per Medici senza frontiere a Gaza

Lug 24, 2025 - 13:32
 0  20
Coop avvia una raccolta fondi per Medici senza frontiere a Gaza

 La catena di supermercati Coop ha annunciato l’avvio di una nuova iniziativa di solidarietà a favore di Medici senza frontiere, per sostenere le attività sanitarie nella martoriata Striscia di Gaza. La campagna, che prende il nome di #CoopforGaza, inizierà ufficialmente il 29 luglio e si concluderà il 30 settembre 2025. Coop ha già stanziato mezzo milione di euro come contributo iniziale, e invita ora soci e consumatori a fare la propria parte. I fondi raccolti saranno destinati al funzionamento di 11 strutture mediche, tra ospedali, presidi da campo e centri di assistenza primaria, che Medici senza frontiere gestisce o supporta attivamente nella zona. L’iniziativa arriva in risposta all’appello lanciato dalla stessa organizzazione umanitaria, che da inizio conflitto ha prestato cure a oltre un milione di persone, effettuato 23mila interventi chirurgici e assistito ben 13mila parti. Per partecipare alla raccolta fondi è stato attivato un conto corrente presso Banca Etica. Le donazioni raccolte andranno ad aggiungersi ai 500mila euro già deliberati all’unanimità dalle cooperative aderenti all’iniziativa. Coop ha definito l’intervento “non più rinviabile” vista la drammaticità della situazione.

Qual è la tua reazione a questa notizia?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow

Filippo Giuffrida Ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1982, come giornalista presso Radio Riviera Tre. Dal 1989 collabora con Radio One e con l'agenzia stampa Hi News. Nel 1994 si è trasferito a Bruxelles come corrispondente per l'agenzia L’Altra News. Nel 2003 ha fondato l'agenzia stampa DSPRESS ed è stato nominato Redattore capo della rivista L'Incontro, nel 2010 ha assunto la direzione del periodico mensile La Lettre B. Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Giuridici e di Comunicazione, dal febbraio 2019 è il corrispondente da Bruxelles dell'agenzia giornalistica 9 Colonne, diretta da Paolo Pagliaro. Membro fondatore di ITACA, è il direttore di RadioCom.tv, la prima web-radio in lingua italiana destinata alle comunità italiane all'estero, un progetto sostenuto dal Ministero degli Esteri. Nel 2013 ha vinto il Michel Vanderborght Award nella categoria giornalismo e nel 2020 ha vinto il Radnoty Award nella categoria giornalismo. È uno degli autori del libro "Lettere dall'Europa" e degli editorialisti del periodico quindicinale Patria Indipendente. Filippo Giuffrida è il pronipote dello scrittore e giornalista Leonida Rèpaci e del giornalista e politico Ottavio Pastore, che fu il primo direttore de l'Unità. Ex Presidente del Comitato Provinciale dell'ANPI del Belgio, è il Vicepresidente della FIR, Federazione Internazionale dei Resistenti.